 1969 Michele Paradiso |
 1969 Michele Paradiso |
 1969 a casa del Poeta Giuseppe Ungaretti fotografati dal regista Fabrizio Costa |
 1969 dedica del Poeta a Michele |
 1969 Michele Paradiso fotografato da Fabrizio Costa |
 1969 Michele Paradiso fotografato dal Regista Fabrizio Costa |
 1971 michele paradiso ricorda con affetto giuseppe ungaretti pag. 1 |
 1971 segue scritto su ungaretti |
 1971 pag. 3 |
 1971 pag 4 |
 1971 pag 5 |
 1973 dedica del pittore emilio notte |
 1973 dedica del pittore corrado cagli |
 1974 dedica del poeta elio mercuri 1 |
 1974 segue dedica 2 |
 1974 A P |
 1989 m. paradiso con il cardinale giovanni layolo |
 1989 concerto di pasqua missa mater dei michele paradiso |
 1989 il card. achille silvestrini mons. ennio francia e michele paradiso a cena a villa nazareth |
 1989 M Paradiso dirige la Missa Matera Dei a Villa Nazareth |
 1989 michele paradiso all'organo della basilica santa maria in montesanto piazza del popolo roma |
 1990 emozionante incontro con sua santita papa giovanni paolo ll |
 1990 m.paradiso incontra sua santita papa giovanni paolo ll |
 1990 stefania consegna al papa giovanni paolo l l la medaglia del suo ritratto |
 1995 tiburno intervista a s. guidi e m. paradiso di a. procoli |
 1995 Assisi memorabile concerto di michele paradiso con i filarmonici di roma |
 1995 primo concerto nella basilica superiore di assisi con i filarmonici di roma |
 1995 concerto alla basilica di san francesco assisi |
 1995 lettera del cardinale silvio oddi a michele paradiso 3 |
 1995 testo di michele paradiso grande concerto ad assisi alla basilica superiore di san francesco |
 1996 insieme secondo concerto di michele paradiso ad assisi |
 1996 secondo concerto basilica superiore assisi copertina 1 |
 1996 roma aula magna palazzo della cancelleria memorabile prima dell oratorio le tentazioni |
 1997 guida all'ascolto. grande pubblico alla prima del galileo |
 1997 pisa la nazione grande successo per la prima del galileo |
 1997 pisa la nazione galileo composto e diretto da michele paradiso |
 1997 pisa il popolo genio e tormento di galileo nella musica di paradiso |
 1997 pisa il tirreno galileo mondiale e lettera del card. achille silvestrini |
 1997 pisa il tirreno grande successo |
 1997 pisa il tirreno tra oratorio e melodramma pubblico eccezionale |
 1998, Roma |
 2004 il giornale domenica 15 agosto cultura m. paradiso intervistato nella sua casa da a, scardigno |
 2007 prima esecuzione di Fantasia a casa dell autore |
 2008 prima esecuzione pervigilium veneris e pierrot al corno marco venturi e claudia quondam angelo |
 2008 m. paradiso f. buccarella i scarponi |
 2008 paradiso con gli amici dell orchestra . in primo piano a sinistra la violinista Lisa Green |
 Aprile 2008 in fondo da destra: GianPio Mastrangelo, Paolo Pallastri, Claudia Quondam Angelo, Marco Venturi, Antonio Ruggeri, Francesco Galletti. |
 Ritorno al Passato con la Critica di Teodoro Celli. |
 Foto1, da sinstra, Cristina Contessa, Lisa Green, Lucia Moretti, Elga Ciancaleoni, Riccardo Fondacci. Paolo Pollastri, Francesco Buccarella, Ermanno Vallini, Paolo Andriotti |
 Foto 2 Alcuni momenti del concerto del 21 aprile 2010 nella sala di musica in casa di Michele Paradiso, in fondo Antonio Ruggeri. |
 Foto 3 Michele Paradiso parla della sua opera Metaphora. |
 Foto 4, da sinistra, Lisa Green, Lucia Moretti, Francesco Peverini, Riccardo Fondacci. |
 Foto 5, da sinistra Elisabetta Crisostomi, al contrabbasso Massimo Santostefano. |
 Foto 6.da sinistra Lorenzo Fabiani e in fondo, s'intuiscono appena, Antonio Ruggeri, Marco Venturi e Claudia Quondam Angelo, Paolo Pollastri, Francesco Buccarella e GianPio Mastrangelo. |
 Questi prestigiosi Maestri costituiscono l'Ensamble che il 21 aprile 2010 ha eseguito, in prima assoluta, Metaphora e Venez au cirque. |
 in sala di registrazione ... |
 per realizzare i CD di Metamorfosi e Antologia 3 maggio 2011 |
 Michele e la violinista Lisa Green prima della escuzione di Metamorfosi |
 durante l'esecuzione |
 Michele e l'orchestra prima di eseguire Antologia |
 appassionato ricordo del poeta Giuseppe Ungaretti |
 Ultimo Quarto... chiude Antologia |
 prima del bis Con minuto fiorire gialla irrompe la mimosa |
 Michele compone e dirige le sue opere |
 Antonio Ruggeri prima tromba di Santa Cecilia |
 flauto GiamPio Mastrangelo e pianoforte Francesco Buccarella |
 corno Claudia Quondam Angelo e Marco Venturi |
 Paolo Pollastri primo oboe di Santa Cecilia |
 violino solo Lisa Green violini Lucia Moretti e Paolo Coluzzi |
 violini Cristina Contessa Francesca Raggi e Matteo Ceccarelli |
 violini Lucia Moretti Plamena Krumova e Paolo Coluzzi |
 viola Francesco Peverini |
 viola Elga Ciancaleoni |
 violoncelli Ermanno Vallini e Vladimir Zubytsky jr. |
 contrabbasso Massimo Santostefano |
 Michele con il pianista Francesco Buccarella |
 prova dell'opera Metamorfosi |
 prova dellopera Antologia |
 olivo in primavera |
 alcuni amici al concerto da destra Francesco Guidi la signora Cinzia e il prof. Berdardo Billi |
 il prof. Guido Cipollari il vice sindaco di Tivoli dr.Franco Poggi e Signora |
 la flautista Giustina Marta Franccesco Galletti e il prof. Piero Rossini con la signora Marilù |
 la promessa |
 nello studio tra le sculture dopo il concerto 4 maggio 2011 |
 amici e musicisti |

|
fa freddo
|
nevica... 4 febbraio |
 |
 |
 |
domenica 26 febbraio 2012 |
 Opere di Michele Paradiso |
 il 18 aprile 2012 sarà eseguito Orpheus, balletto per violino e orchestra 340 pagine di partitura. |
 Buon compleanno Michele 30 marzo 2012 |
 insieme al soprano Rita Cammarano al maestro Carmine Pinto a Stefania ... |
 .... e con Francesco Galletti |
 Viburnum in fiore |
 16 aprile 2012 in prima lettura la prova di Orpheus |
 17 aprile appassionata registrazione,di Orpheus come fosse un concerto dal vivo.. |
 nuova splendida opera per violino e orchestra il cui organico è |

|
 GianPio Mastrangelo flauto, Paolo Pollastri oboe, Massimo Santostefano contrabbasso |
 corno Marco Venturi e Claudia Quondam Angelo |
 spesso... Schubert radunava a casa sua alcuni musicisti per eseguire un trio o un quartetto.. |
 così il 18 aprile, Orpheus in prima assoluta, viene eseguito in casa di Michele Paradiso |
 per pochi amici,...una sessantina dai venti ai cinquantacinque anni .. |
 stretti nell'esiguo spazio |
 ...tutti commossi e partecipi per la storia senza tempo di Orfeo |

|
 Michele spiega alcuni momenti dell'opera |
 Lisa Green, Lucia Moretti, Francesca Raggi ... |
 ...si è creata un'atmosfera irreale quando la soprano Rita Cammarano interpretando le Eumenidi.. |
 (Ovidio Metamorfosi libro X) ha chiamato per 18 volte Euridice |

|

|

|
 Lisa Green Michele Paradiso e Rita Cammarano |
 tre valzer mattina meriggio e sera |
 Stefania Guidi, Carmine Pinto e Rita Cammarano |
 dopo il concerto |
 ..una pagina della partitura d'orchestra |
 27 giugno 2012 Improvvisa e gradita visita ..... |
 del grande pianista Ramin Bahrami accompagnato da Francesco Galletti |
 suona la Ciaccona di Bach a casa di Michele Paradiso |

|
 Alcyone, dalle Metamorfosi di Ovidio libro XI, è la nuova composizione di Michele Paradiso per violino e orchestra |
 Alcyone non vuole separarsi dal suo sposo che ha deciso di navigare per mare con alcuni amici.. |
 ...Dov'è quell' amore per me che veniva prima di ogni cosa... nell'addio Alcyone ha il presentimento del non ritorno. |
 Quando sul far della notte il mare comincia a gonfiarsi e a biancheggiare.. |
 ...è una lotta impari tra l'uomo e la tempesta che prelude alla tragedia. |
 In sogno Alcyone vede il suo sposo che dice...non pensare illusoriamente di avermi ancora.. |
 ...e lei risponde con ansia, rimani,non fuggire, ce ne andremo via insieme. |
 Finalmente con la compassione degli Dei, furono mutati in uccelli, presero il volo e il loro amore sopravvisse. |
 17 Aprile 2013, la grande violinista Lisa Grren. |
 ...ha eseguito l'ultima opera di Michele Paradiso ALCYONE per violino e orchestra Balletto in quattro quadri. |
 al pianoforte Roberto Lorenzetti |
 dirige l'Autore,Lisa Green,Lucia Moretti,Antonio Ruggeri,Claudia Quondam Angelo,Monica Pontini,Angelo de Domenico,Marco Venturi |
 PaoloPollastri,Luana Monachesi,Federico Micheli,Ermanno Vallini, Ivo Scarponi, Massimo Santostefano. |
 l'attrice Barbara Bouchet con l'Orchestra dopo il Concerto. |
 Stefania Guidi,come sempre, ha realizzato gli spartiti per i musicisti, grazie al suo quinto anno di pianoforte conseguito a Santa Cecilia |
 Michele Paradiso. |
 ... notte di luna piena ...Dicembre 2013.... |
 ...nasce l'opera Prometheus |
 |
 ...la mimosa non è ancora in fiore. |
 ..sono passati due mesi.. |
 ..è stata ultimata la partitura per violino e orchestra.. |
 Pandora pagg.158-159 |

|
 Michele legge la partitura |
 ..pag.205, ultimo quadro, Il Destino |

|
 ...gialla irrompe la mimosa 14 febbraio 2014 |
 14 Aprile, prova violino e pianoforte. Roberto Lorenzetti, Loretta Proietti e Lisa Green |
 15 Aprile. Registrazione di Prometheus per violino e orchestra |
 16 Aprile. Concerto a casa dell' Autore, ore 21 Espressivi occhi del Prof. Francesco Priolo |
 Feerie Alina impara a volare, pianista Loretta Proietti, 20 professori d'orchestra e 60 amici. |
 particolare con la violinista Cristina Contessa |
 Pandora, secondo quadro, determinante il cornista Marco Venturi |
 violoncelli e contrabbasso Ivo Scarponi, Ermanno Vallini e Massimo Santostefano |
 La Speranza, terzo quadro, eseguita solo per violino e pianoforte |
 La dura prova,quarto quadro, al centro Claudia Quondam Angelo, Francesca Fioravanti e Marco Venturi |
 il contrabbasso e la scultura Gisèle |
 Il Destino,ultimo quadro, è un inno alla vita |
 Roberto Lorenzetti,Lisa Green,Lucia Moretti,Angelo De Domenico,Francesco Peverini,Luana Monachesi,Emanuela Signorato,GianPio Mastrangelo |
 Questo libro antico ritrovato nella biblioteca Guidi conserva nel tempo il suo misterioso segreto |
 l'edizione voluta da D'Annunzio nel 1905 e' impreziosita dalla numerazione 3711 messa dall'Editore |
 Le Elegie Romane,con le illustrazioni di Adolfo De Carolis, sono state tradotte in latino da Cesare De Titta |
 Opera dedicata all'amico Enrico Nencioni critico letterario e traduttore |
 Michele Paradiso sta ultimando questa Elegia in 3 movimenti |
 Libro Primo Sogno di un mattino di primavera SPLENDEMI IN CUOR L'AURORA |
 Libro Secondo Meriggio TUTTO ERA SILENZIO adagio appassionato |
 Libro Primo Villa D'Este PARLAN ..LE CENTO FONTANE .. COME FEMINEE BOCCHE |
 primi appunti per pianoforte |
 adagio appassionato |
 Settembre 2014 |

|
 Da Le Elegie Romane di D'Annunzio, il 20 novembre 2014 nasce l'opera Fragmenta in tre movimenti |
 per Flauto, Oboe e Orchestra per Flauto, Oboe e Pianoforte |
 Il 24 Dicembre 2014 è stata ultimata Medusa in due movimenti |
 Partitura per Corno e Orchestra secondo movimento per Violoncello e Pianoforte |
 La sera del 7 Dicembre 1966 ero per la prima volta nel Tempio della Musica .... |
 nel palco del Comune attiguo al palco Reale per assistere al Faust di Gounod |
 ero giovanissimo ma era evidente la carica di attenzione e di emozione.. mi hanno chiamato Maestro... |
 per due anni ho frequentato la Scala sempre e in un mio vecchio libro di latino ho ritrovato questa Contromarca |
 15 aprile 2015 |
 L'oboe straordinario di Paolo Pollastri e il flauto incatantato di GianPio Mastrangelo mentre eseguono Fragmenta |
 Marco Venturi grande cornista e capo Orchestra... |
 interpreta Medusa giovane e bella |
 L'abbraccio |
 Ivo Scarponi con grande sentimento ... L'Oltraggio |
 L'Orchestra prima di eseguire le Fontane di Villa D'este |

|
 Luci d'Autunno 2015 |
 Horribile Visu per corno e orchestra |

|
 ultimata il 25 ottobre 2015 |
 Con il caldo buono del focolare come dice il poeta Ungaretti ... |
 prima lettura di Arethusa con il cornista Marco Venturi |

|
 L' opera si chiude con la metamorfosi di Arethusa in una sorgente d'acqua dolce |
 29 marzo 2016 prima prova a casa del compositore |
 la testimone |
 la tromba Antonio Ruggeri |
 Paolo Pollastri primo Oboe dell'orchestra di Santa Cecilia e tra i più autorevoli esecutori in Europa |
 Le foto di questo concerto sono di Michele Colagiovanni , scrittore a me molto caro |
 ...e autore del libretto di due mie opere , Le Tentazioni e Galileo per soli coro e orchestra |
 Nella Sala di Musica chiamata affettuosamente Grande Salle |
 Si rinnova il miracolo di Primavera con la prima esecuzione di Arethusa e Horribile Visu |

|
 Marco Venturi grande cornista |
 Michele trasmette ai suoi amici le sensazioni che hanno motivato Arethusa dopo aver letto Le Metamorfosi di Ovidio Libro V |
 chi meglio dell'autore può coinvolgere il pubblico nell' ascolto della sua musica.. |
 e facilitarne la comprensione |
 Per il corno.. è stata una fatica sovrumana |
 l'esecuzione difficilissima e impeccabile di Horribile Visu |

|
 Ascoltare in prima assoluta un' ora di musica è impresa ardua e temeraria |
 Massimo Santostefano con il suo nuovo e favoloso contrabbasso |
 Dal balletto Feérie il flautista Jona Venturi venticinquenne esegue con l'orchestra due Valzer |

|
 Autunno 2016 |
 Dopo 40 anni di specchiata creatività compositiva non ho più trovato quinterni di carta da musica ... |
 ho provveduto da solo |
 Novembre 2016 nasce Icarus per violino e orchestra in 4 movimenti dalle Metamorfosi di Ovidio libro VIII |
 Dedalo foggia con penne e cera due ali per sè e per l'amato figlio Icaro e fuggono dal Labirinto |
 il pericolo da evitare è di avvicinarsi troppo al sole che avrebbe sciolto la cera |
 Icaro non ascolta i consigli del padre ... |
 e va incontro al suo inesorabile destino |
 Dal mondo della psicoanalisi |
 Animus e Anima |
 e l'eterno rovello dell'essere umano |
 prossimo concerto primavera 2017 |
 Primo incontro |
 con la violinista Rebecca Raimondi |

|
 Animus e Anima ispirato alla scultura |

|

|
 Icarus per violino e orchestra a sinistra un certo violinista Gianfranco Borrelli |

|
 26 Aprile 2017 ore 20 prima del concerto |

|
 accanto alla scultura in bronzo Gisele il volto del flautista Jona Venturi |
 Lo scrittore Michele Colagiovanni |
 In primo piano Ivo Scarponi , Antonio Ruggeri Marco Venturi e Paolo Pollastri illuminati da Orpheus |
 Massimo Santostefano |
 Alessandro Viale e Rebecca Raimondi |

|
 “Icare ubi es” pregevole esecuzione dell’ Adagio appassionato |
 un attimo prima di eseguire … |
 “Garrula perdix” Allegretto , ultimo quadro dell’Opera Icarus |
 Rebecca Raimondi con il suo amato pianista Alessandro Viale sorridente |
 Urbano Barberini , assessore alla Cultura del Comune di Tivoli |
 dopo il concerto si intrattiene amichevolmente ... |
 con i musicisti e il pubblico |

|

|

|

|
 La promessa |
 La Violinista Rebecca Raimondi ha conseguito a Londra il Master in Violino a pieni voti |
 nel 2018 eseguirà Narcissus per violino e orchestra |
 dalle Metamorfosi di Ovidio Libro III |
Stefania e Michele uniti nell'Amore e nell'Arte |
 L'albero a cui tendevi |
 emozione estiva |
 frescura del tiglio |
tramonto nel 2017 |
 Benvenuto 2018 |
 ultime luci |
 green carpet |
Narcissus |
 A maggio prossimo il pianista Alessandro Viale |
 registrerà questi sei balletti composti nel 1974 |
 ed eseguiti dall’Autore il 30 marzo nella sala Santa Cecilia |
il giorno dopo un'importante recensione sul Il Messaggiero di Teodoro Celli e sul Il Tempo di roma |
Rebecca Raimondi e Alessandro Viale |
il 12 Maggio 2018 a casa dell'Autore hanno eseguito ... |
Narcisuss per violino e orchestra |
Glicine in fiore a primavera |
14 aprile 2019 prima del concerto |
promessi sposi |
Battaglia delle Termopoli, fantasia per pianoforte |
Canto d'amore dedicato a Rebecca e Alessandro |
Commiato per violino e pianoforte |
Ricercare n°1 per violino e pianoforte |
Spasodico canto di una cornuta luna |
Applausi |
 |
 |