 Stemma dei Marchesi Guidi Ripanti |
 Pagina 01 |
 Pagina 02 |
 Pagina 03 |
 Stampato nella Tipografia Poliglotta Vaticana-Marzo 1960 |
 Elenco Storico della Nobiltà Italiana pag.259 |
 Marchese Gabriele Ripanti , opera di Sebastiano Ceccarini 1703-1787 |
 Marchesa Ripanti opera di Sebastiano Ceccarini 1703-1787 |

|
 Il 3 luglio 1743 a Dresda con questa pergamena storica e preziosa il Re di Polonia Augusto II |
 conferisce a Gabriele Ripanti il titolo di Marchese |
 trasmissibile a tutti i suoi discendenti per linea maschile e femminile |
 il conte Guidi sposa La figlia di Ripanti e acquisisce il titolo di marchese |
 Nello stemma Guidi Ripanti è evidente la fusione dei due stemmi con il motto Altius Tendam |
 Questa pergamena spetta alla linea diretta del primogenito |

|
 Nuvola Blu |
 Giambattista Tondini dedica il suo libro Lettere di uomini illustri al Marchese Alessandro Ripanti fratello di Gabriele |
 |
 |
 |

|

|
 Francesca Cataldi, ricordata per le sue doti di grande umanità e bontà. Nel 1854 sposa a 23 anni il Marchese Raffaele Guidi. Hanno quattro figli, Enrichetta,Antonino, Giuseppe e Luigi |
 Frontespizio elogio della Marchesa Francesca Guidi Cataldi il giorno della sua immatura scomparsa a 42 anni |
 Ultime quattro pagine dell' elogio |
 Elogio |
 Elogio |
 Elogio |
 Cipressi |
 Luigi dei marchesi Guidi |
 Giacinta Carini |
 Luigi dei Marchesi Guidi di Raffaele di Giuseppe, sposa Giacinta Carini, nipote del generale garibaldino Giacinto Carini |
 Luigi ha due figli Gianfranco è studioso di opere greche e latine, Mario segue la carriera militare e diventa generale |
 Memorie |
 Luigi eredita dalla madre l'amore per la musica; compositore di talento e pianista organizza concerti nel castello di Sanbenedetto |
 E' evidente la raffinata scrittura musicale del pianista compositore Luigi Guidi |
 Il Marchese Antonino Guidi aveva grande ammirazione per il suo giovane fratello Luigi |
 Queste rare composizioni sono state donate da Mario dei Marchesi Guidi a Michele Paradiso |
 Chi scrive ha sentito parlare dei notturni di Luigi Guidi dallo scultore Francesco Parisi, allievo di Achille D'Orsi e autore del monumento equestre di re Costantino in Atene |
 I concerti al castello dei Guidi a Sanbenedetto erano frequentati dalla nobiltà marchigiana ma anche da quella romana, e l'ottantenne scultore Parisi li ricordava con entusiasmo |
 Il Tempo |
 Luigi compone per il suo primo figlio Gianfranco una delicata Rèverie |
 Gianfranco se si fosse sposato avrebbe fruito di tutta la eredità dello zio Antonino, seza figli |
 Gianfranco disilluse la volonta del generoso zio e l'eredità fu divisa fra tutti i nipoti |
 Raoul Guidi, notaio in Roma rinunciò a favore del fratello maggiore Guido Guidi |
 Chiese solo in cambio il ritratto in pittura di un antenato Guidi che gli somigliava.Questo non è mai avvenuto |
 L'albero magico |
 Zio Ernestino Braccetti Ufficiale di Cavalleria 29 10 1902 |
 |
 Caterina Guidi nata Braccetti sposa il Marchese Giuseppe, hanno quattro figli Mary, Guido, Raffaele e Raoul |
 Il Marchese Giuseppe Guidi notaio in Roma |
 Mary Raoul Guido |
 Giuseppe e i suoi figli, Mary, Guido, Raffaele e Raoul |
 Lello e Raoul |
 Mary dei Marchesi Guidi ha due figli, il primo Alberto, dal Marchese Elena, il secondo muore giovanissimo, lontano dalla famiglia, in collegio |
 |
 Il Marchese Guido Guidi, sposa Maria Paolini. Hanno due figli Massimo e Maurizio. Magistrato sensibile, raggiunge la più alta carica di Presidente della Corte di Cassazione |
 Maria Paolini sposa il Marchese Guido Guidi |
 Maria Paolini |
 Raffaele dei Marchesi guidi detto Lello |
 Raffaele dei Marchesi Guidi,Lello, antesignano,originale,viaggiatore, studioso di religioni orientali filosofo e pittore |
 Fiore amaranto, olio su tela 1926 opera di Raffaele Guidi |
 Fiore azzurro, olio su tela 1928 opera di Raffaele Guidi |

|
 Prima Pieroni romana figlia del famoso garibaldino sposa il piemontese Giacinto Tosso e ha tre figlie Giuseppina Lucia e Teresa |
 Il Cavaliere Giacinto Tosso rilegatore ufficiale della Real Casa a Torino, Firenze e Roma |
 La mitica Giuseppina Tosso ventenne |
 Giuseppina con il padre, cavaliere Giacinto Tosso. Pescara settembre 1920 |
 Giuseppina con lo scultore Nicola D'antino e il grande pittore F.Paolo Michetti a Francavilla a Mare |
 Luigi Pirandello con la figlia Lia e Giuseppina Tosso |
 Raoul dei Marchesi Guidi |
 Raoul dei Marchesi Guidi, colto e affascinante, considerato il primo notaio di Roma |
 Giuseppina Tosso |
 Giuseppina Tosso e Raoul dei Marchesi Guidi il gorno delle nozze |
 Menu del pranzo di nozze |
 Giuseppina e Raoul dei Marchesi Guidi, hanno due figlie, Stefania e Francesca |
 Mia dolce Madre |
 Stefania ha quattro anni |
 Stefania sorride |
 Stefania dei Marchesi Guidi, scultore e incisore. 1 luglio 1978 sposa il musicista compositore Michele Paradiso |
 La scuola di danza che ho frequentato, ha caratterizzato alcune mie sculture |
 fermata da Lattuada a piazza di Spagna ho partecipato al film Amore in città -Gli italiani si voltano. |
 ho giocato a tennis per intere giornate nella villa dei miei genitori ad Anzio |
 sono stata selezionata da Mike Bongiorno per partecipare a Miss Italia |
 sono orgogliosa del mio quinto anno di pianoforte conseguito a Santa Cecilia |
 mia madre lungimirante ha preso in affitto per me lo studio di scultura a via Margutta 51a |
 su tutto ha avuto il sopravvento la scultura e l'incisione |

|
 Michele a 6 anni ha perso il padre |
 Michele con la sua penna stilografica |
 ottobre |
 Roma 1966 Michele all'organo nella chiesa del Gesù |
 olivo in fiore |
 Michele compositore visto dal regista Fabrizio Costa |
 Stefania foto nel catalogo per la mostra alla Galleria Alibert in via Margutta 1962 |
 Michele Paradiso 1973 incontra Stefania |
 1974 Michele e Stefania prima del concerto alla sala Santa Cecilia |
 nel 1976 ho ereditato da mio padre amatissimo e indimenticabile... |
 un podere prospiciente i ruderi della magica Villa Adriana |
 Ho lasciato via Margutta dove avevo abitazione e studio di scultura... |
 e con Michele ci siamo trasferiti in campagna... |
 appagati dall' aria buona e dalla amicizia di otto cani maremmani. |
 La scultura e la musica hanno pervaso le nostre giornate. |
 In questo luogo è nata la Pietà in olmo di cm.330... |
 e si trova a Roma piazza del Popolo nella Chiesa degli Artisti. |
 Ho trascorso le mie giornate a lavorare nello studio di scultura... |
 un antico manufatto del 1700 e Michele ...al pianoforte. |
 Lunare |
 Michele Paradiso dirige la Missa Mater Dei a Villa Nazareth,1989 |
 primavera |
 carnevale a casa Nicolò 1995 |
 nuvole e sole |
 Stefania in fonderia 1995 |
 Stefania al lavoro prima della fusione in bronzo 1997 |
 Stefania e Orsacchiotto 1998 |
 Rosetta che ha fatto da mamma a Michele nella sua adolescenza |
 |
 Fabrizio Maria Guidi particolare del ritratto in bassorilievo realizzato da Stefania 2009 |
 Fabio Maria Guidi particolare del ritratto realizzato da Stefania 2010 |
l

|
 Francesco dei Marchesi Guidi di Paola di Maurizio di Guido 12 febbraio 2011 |
 Occhi leopardiani |
 Nuvola Bianca |
 Giovannino dei Marchesi Guidi di Andrea di Maurizio di Guido |
 Giovannino il giorno del suo battesimo 12 febbraio 2011 |
 Giovannino |
 Marzo 2011 Fabrizio Maria Guidi va allla grande, a New York sta facendo esami e tesi allo stesso tempo! |
 Marzo 2011 Fabrizio Maria Guidi alla New York University vince una competizione sponsorizzata dalla Microsoft |
 Notturno |

|
 prova con i violini ... |
 e con i violoncelli 2 maggio 2011 |
 Michele spiega la sua opera Metamorfosi |
 fioritura |
 attesa |

|

|
 |
 In questa bella estate del 2011 è nato Orpheus... |
 balletto per violino e orchestra in10 quadri.. |
 Michele Paradiso sta ultimando 340 pagine di partitura |

|
 Michele Paradiso spiega la straordinaria bellezza dei Quattrocentisti. Il Battesimo di Cristo del Perugino e del Pinturicchio |
 La Vocazione degli Apostoli del Ghirlandaio, maestro di Michelangelo nella pittura. |
 La consegna delle chiavi a San Pietro, capolavoro del Perugino |
 La volta di Michelangelo a 20 metri di altezza, capolavoro da lui realizzato a soli 37 anni dal 1508 al 1512 |
 La Sibilla Delfica...il cui volto ricorda tanto quello di mia madre Giuseppina Tosso |
 Michele e Stefania 18 dicembre 2011 |
 Il Giudizio Universale realizzato da Michelangelo a 67 anni e inaugurato nel 1541 |
 ...i dannati sconvolti e disperati ricordano il Giudizio di Luca Signorelli nella cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto |
 Caron dimonio con occhi di bragia...Batte col remo qualunque s'adagia |

|

|

|
 quando è dì di Candelora dell'inverno semo fora... 2 febbraio |
 ma se piove e tira vento...nevica 4 febbraio |
 ..dell'inverno semo drento. 5 febbraio 2012 |

|

|

|

|
 presagio di primavera 27 febbraio |
 partiture definitive della vasta produzione di Michele Paradiso che comprende 71 composizioni per orchestra.. |
 per violino e orchestra, per violino e pianoforte, per soli coro e orchestra. |
 Michele Paradiso con l'ultima sua opera Orpheus... |
 ha raggiunto 6400 pagine di scrittura musicale 1 marzo 2012 |
 17 aprile durante la registrazione di Orpheus |
 18 aprile prima esecuzione di Orpheus |
 Michele spiega la sua opera |

|
 Rita Cammarano ha incantato tutti con la sua bellissima voce |
 Stefania Guidi con il maestro Carmine Pinto e la moglie Rita |
 la violinista Lisa Green Michele Paradiso e il soprano Rita Cammarano dopo il concerto |

|
 alba sopra le nuvole di Dubai |
 prime luci sul Tirreno |
 tramonto su Dubai |
 tramonto sulla biblioteca greca di Villa Adriana |
 Downtown Dubai |
 plenilunio romano |
 Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo |
 Luca Signorelli, testamento e morte di Mosè. Sandro Botticelli, la punixione di Core con l'imprevedibile Arco di Costantino |
 La Volta della Cappella Sistina, di Michelangelo trentenne, dalla creazione della luce alla cacciata dal Paradiso |
 Giudizio Universale, dove il genio di Michelangelo ci lascia il suo autoritratto sofferente nella pelle di San Bartolomeo ai piedi di Cristo Giudice |
 Sala Regia ,inondata di luce |
 Stefania |
 Gennaio 2013 Stefania al lavoro su una parete di metri 4x3 in gesso alabastrino |
 Febbraio 2013. La pineta incantata ancora in corso d'opera.. |
 particolare di 7 cornacchie in volo |
 particolare della figura che spaventata vuole scappare dalla pineta.. |
 Grande Pietà in legno di Olmo 1988 cm.330 op. 342 in comodato per 25 anni nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo a Roma.. |
 E'considerata un capolavoro del Novecento e sono stati fatti raffronti con la Rondanini di Michelangelo |
 Martedi' 26 febbraio 2013 ho desiderato fortemente riportarla... |
 ..nella Cappellina. che io ho progettato e con un mosaico da me realizzato, dedicata ai miei genitori nel 1978 |
 Gennaio 2013 Michele è a lavoro sulla partitura per violino e orchestra ALCYONE balletto in 4 quadri |
 Stefania Guidi ha realizzato, come sempre gli spartiti per tutti i musicisti |
 17 Aprile 2013 prima esecuzione di Alcyone con la violinista Lisa Green. |
 l'attrice Babara Bouchet con l'Orchestra dopo il Concerto |

|
 Sala Regia 15 Dicembre 2013 |
 Giudizio Universale |
 Stefania e Lionella |
 ...luna piena 18 Dicembre 2013 |
 Prometheus per violino e pianoforte |
 partitura per violino e orchestra, primo quadro pagg. 12 -13 |
 ... prossimo concerto il 16 Aprile 2014 |
 Pandora, secondo quadro. Il tumulto. |
 Il Destino, ultimo quadro. Finisce con un inno alla vita |
 Plenilunio di Pasqua 2014 |
 Ho ritrovato una vecchia fotografia del 1957, quando dopo aver fatto il ritratto op.11 ad Anna Maria Ferrero attrice... |
 il suo agente Ivo Meldolesi volle fare una foto ad Anna Maria e a me mentre modellavo una danzatrice |
 in seguito chiese con insistenza il mio numero di telefono ma la cara amica Anna Maria pensava ad altro |
 Stefania |
 visione inattesa e straordinaria |
 il confronto con la Rondanini avvalora il testo di Ennio Francia sulla Pieta' di Stefania |
 Pieta' monumentali nel nostro tempo non ce ne sono |
 commuove il pathos che sprigiona la mia Pietà in peperino op.450 e l'opera di Michelangelo in Santa Maria del Fiore |
 Questo libro antico ritrovato nella biblioteca Guidi conserva nel tempo il suo misterioso segreto |
 l'edizione voluta da D'Annunzio nel 1905 è impreziosita dalla numerazione 3711 messa dall'Editore |
 Le Elegie Romane,con le illustrazioni di Adolfo De Carolis, sono state tradotte in latino da Cesare De Titta |
 Opera dedicata all'amico Enrico Nencioni critico letterario e traduttore |

|
 Michele sta componendo una Elegia |
 per pianoforte e orchestra |
 in tre movimenti Settembre 2014 |
 1973 Stefania nello studio di via Margutta |

|
 1974 Michele e Stefania nella casa di Leonardo nel borgo di Anchiano vicino Vinci |
 si avverte il senso della luce che traspare nella pittura del grande Maestro |
 1974 Primavera... |
 nel mistero degli Etruschi... |
 a Cerveteri |
 e nella villa dei mostri a Bomarzo. |
 1975 da via Margutta... |
 a Villa Adriana... |
 nel podere di mio Padre... |
 per creare altre sculture |
 Aprile 2015 prima escuzione di tre Opere |
 Fragmenta per Oboe Flauto e Orchestra |
 Medusa per corno violoncello e orchestra |
 Le fontane di Villa d'Este Suite per Orchestra |
 Domenica 15 Maggio 1988 nella Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo in Roma |
 ... è stata inaugurata sotto la tribuna dell'organo la grande Pietà op.342 in legno di olmo |
 Sul Corpo di Cristo color carne si è manifestato un versamento di ruggine nel costato.. |
 .. provocato da un ferro quadrangolare che da più di cento anni, era stato conficcato nel tronco |
 ...Luglio 2015 |
 Lucia a colloquio con Bacco |
 Fabrizio da Fontainebleau a Villa Adriana |
 .. prima del soggiorno nel Sud-est asiatico vicino alla Malesia |
 Fabrizio a Singapore in forma smagliante! |

|

|
 Settembre 2015 la vendemmia |
 magiche luci di oriente |

|

|

|

|

|

|
 paradiso terrestre |
 La mimosa di Stefania, Michele e Mimi |
 si rinnova il miracolo di Primavera con due nuove opere |
 Horribile Visu per corno e orchestra |
 finita la partitura il 25 ottobre 2015 |
 Marco Venturi grande cornista e amico |
 Arethusa per corno e orchesta... |
 ultimata il 6 febbraio 2016 |
 concerto il 31 marzo prossimo |
 Si rinnova il miracolo di Primavera con la prima esecuzione di Arethusa e Horribile Visu |
 Nella sala di Musica chiamata affettuosamente Grande Salle |
 Ascoltare in prima assoluta un' ora di musica è impresa ardua e temeraria |
 chi meglio dell'autore può coinvolgere il pubblico nell' ascolto della sua musica |
 e facilitarne la comprensione |

il cornista Marco Venturi ha fatto una interpretazione difficilissima e impeccabile di Horribile Visu |
 il flautista Giona Venturi e Michele |
 fiori d'arancio |
 16 Ottobre 2016 |
 I meravigliosi Gardens by the Bay di Singapore |
 Foto esterna dello Château de Fontainebleau |
 Autunno 2016 |
 Dopo 40 anni di specchiata creatività compositiva non ho più trovato quinterni di carta da musica ... |
 ho provveduto da solo |
 Novembre 2016 nasce Icarus per violino e orchestra in 4 movimenti dalle Metamorfosi di Ovidio libro VIII |
 Dedalo foggia con penne e cera due ali per sè e per l'amato figlio Icaro e fuggono dal Labirinto |
 il pericolo da evitare è di avvicinarsi troppo al sole che avrebbe sciolto la cera |
 Icaro non ascolta i consigli del padre ... |
 e va incontro al suo inesorabile destino |
 Dal mondo della psicoanalisi |
 Animus e Anima |
 e l'eterno rovello dell'essere umano |
 prossimo concerto primavera 2017 |
 La violinista ventenne Rebecca Raimondi |
 e il pianista Alessandro Viale |

|
 durante la prima prova |

|

|

|
 alla prima assoluta di Icarus e di Animus e Anima per violino e orchestra |
 confronto |
 Frine approda a Londra vicino a St. Paul Cathedral |
 Narcissus per violino e orchestra dalle Metamorfosi di Ovidio libro III |

|

|
Stat luna caelo sereno Orazio Flacco |
 26 Febbraio 2018 |
 magica visione |
 di un giorno |
 |
 Narcissus per violino e orchestra |
 concerto Maggio 2018 |
 |
 1 Luglio 1978 |
 nella Sala Rossa del Campidoglio Michele e Stefania hanno proninciato il Si |
 ospiti del sindaco Argan si sono affacciati sul foro romano |
1luglio 2018 uniti nell'amore e nell'arte |
 14 aprile 2019 Concerto per violino e pianoforte |

|
 Stefania |
 |